EFFETTO MONTI: STANGATA ANCHE SULLE BOLLETTE, AUMENTA LUCE E GAS.
Pubblicato il 30 marzo, 2012 in Economia, Politica | Nessun commento »
Non bastavano le tasse, i rincari di gas e luce di inizio anno e quelli della benzina i cui prezzi crescono vertiginosamente. Come riferisce l’Autorità per l’energia nuovi, pesanti, aumenti arriverano a partire dal primo aprile per le bollette.

Così l’elettricità toccherà il +5,8% e dal primo maggio gli italiani si troveranno sui bollettini un ulteriore +4% dovuto all’incentivazione per le rinnovabili e assimilabili. Questo significa che nell’anno le famiglie pagheranno in media 27 euro in più. Come spiega il presidente Guido Bortoni, l’Autorità ha deciso di posticipare i contributi per gli incentivi per “dare un segnale, chiaro e concreto. Il tempo di un mese potrà servire ai decisori delle politiche energetiche per operare le migliori scelte con modalità sopportabili per i cittadini e alle imprese, alle quali si sta già chiedendo uno sforzo titanico vista la congiuntura economica”.
Stessa storia per il gas, seppure con percentuali minori: l’incremento per il trimestre aprile-giugno sarà dell’1,8% per un aggravio annuo di 22 euro. In totale le famiglie italiane arriveranno a pagare 50 euro annuali. 30 MARZO 2012
…..E intanto la casta, vecchia e nuova, giocherella con i suoi profit, privilegi, vantaggi e benefici, di ogni genere. Mentre infuria la polemica sull’incredibile mantenimento da parte degli ex presidenti della Camera e Senato delle loro attribuzioni – uffici, staff, macchine, etc, etc- che non ha paragoni in nessuna aprte del mondo (dove il giorno dopo la cessazione dagli incarchi , tutti, anche il presidnete degli USA, torna ad essere un comune cittadino), si apprende che i deputati ricevono anche un chilo e mezzo di colla all’anno, forse per attaccare i francobolli. Se non fossimo dinanzi a milioni di italiani che muoiono letteralmente di fame, queste notizie ci farebbero sorridere e ci limiteremmo a dire che una risata li seppellirà. Invece ora ci fanno incazzare e ci fanno domandare quanto ancora dobbiamo attendere perchè questa bengodi abbia termine, In un modo o nell’altro. Nell’altro sarebbe meglio. g.