ASSICURAZIONE RC: IN ITALIA PREZZI PIU’ ALTI DELL’80% RISPETTO ALLA GERMANIA
Pubblicato il 22 febbraio, 2013 in Economia, Politica | Nessun commento »

La crescita dei prezzi per l’assicurazione sul periodo 2006-2010, rileva il Garante per la concorrenza, è stata quasi il doppio di quella della zona Euro e quasi il triplo di quella registrata in Francia. Anche per quanto riguarda la frequenza sinistri e il costo medio dei sinistri, il costo è in Italia tra i più elevati tra i principali paesi europei: in particolare, la frequenza sinistri è quasi il doppio di quella in Francia e in Olanda e supera di circa il 30% quella in Germania; il costo medio dei sinistri in Italia supera quello della Francia di circa il 13%, quello della Germania di oltre il 20% ed è più del doppio di quello del Portogallo. Tuttavia il numero delle frodi accertate ai danni delle compagnie in Italia appare quattro volte inferiore a quello accertato dalle compagnie nel Regno Unito e la metà di quello accertato in Francia.
Riformare il sistema del risarcimento diretto e introdurre nuovi modelli contrattuali finalizzati al controllo dei costi per ridurre i premi. Facilitare la mobilità tra una compagnia e l’altra, introducendo sistemi di confronto semplici e rivedendo il meccanismo delle classi di merito interne. E’ la ricetta dell’Antitrust per ridurre il costo delle polizze rc auto, a chiusura dell’indagine conoscitiva sul settore. FONTE ANSA: 22 febbraio 2013
…..Ecco un’altra cosa di cui nion abbiamo sentito parlare in campagna elettorale, cioè dell’industrai dello sfruttamento degli automobilisti da parte delle compagnie assicurative che fanno quello che vogliono alla faccia non solo degli utenti ma anche dei tanti antitrust del mondo. Chissà se stgasera alle ultime battute, qualcuno dei contendenti si ricorderà di questo sistema organizzato di truffa ai danni degli automobilisti. g.