SACCOMANNI, IL PASTICCIONE DELL’IMU, A CAPO DELLA BANDA BASSOTTI
Pubblicato il 23 dicembre, 2013 in Politica | Nessun commento »
Altro che riduzione della pressione fiscale, la verità è che il governo Letta sta preparando una vera e propria “rapina” ai danni dei risparmiatori.

Infatti, secondo i calcoli del Sole24ore, le tasse sul risparmio si preparano a un altro anno di aumenti. Tutta colpa della legge di Stabilità. Una pioggia di rincari investirà i cittadini italiani. Si comincia con l’imposta di bollo sulle comunicazioni inviate dalle banche su depositi bancari e postali e altri prodotti finanziari che salirà ulteriormente dallo 0,15% allo 0,20% (la medesima aliquota si applicherà anche all’Ivafe, che tassa le attività finanziarie detenute all’estero). Verranno rimodulate anche le rendite finanziarie: la ritenuta sui redditi di capitale passa dal 12,5% al 20%, esclusi gli investimenti in titoli di Stato. Inoltre l’imposta di bollo proporzionale sul valore delle somme depositate, tra il 2011 e il 2012, di fatto è già raddoppiata: per l’Erario le entrate sono schizzate da circa 6,7 a 13 miliardi di euro. Un conto che salirà ancora nel 2013: si potrebbe arrivare a 17,5 miliardi di euro. E poi ancora: la quota compessiva del prelievo toccherà anche il 30%. Un esempio: per un rendimento lordo di 750 euro, all’Erario ne andrebbero 225 euro. Insomma, stiamo parlando di una vera e propria patrimoniale sui risparmi e sugli investimenti.
……..E questo il regalo di Natale per gli italiani, altro che le chiacchiere di questa mattina del premier Letta che ha fatto un sogno ad occhi aperti: un 2014 più “felice” del 2013. Infatti come quelli notturni è bastato un attimo per svegliarci dal dormiveglia in cui la voce saporifera di Letta ci aveva gettato. E’ tutto falso, meno le tasse che aumentano perchè la casta possa continuare a gozzovigliare, se non a rubare. g.