Hai aperto l'intera News con il titolo:
 NON E' STATO FACILE CADERE COSI' IN BASSO Data: 22/10/2007
Appertiene alla sezione: [ Recensioni ]
E' il nuovo libro, appena arrivato in libreria, di Flavio Oreglio, la cui prefazione è stata scritta dal filosofo Salvatore VECA. Il libro che fa seguito ad un altro fortunato titolo dello stesso autore, "Siamo una massa di ignoranti", è una raccolta di divertenti aforismi tra ironia e saggezza popolare, che rappresentano un pò il modo di vivere dell'autore che di sè dice di vivere perennemente in bilico tra la burla e l'impegno, tra la filosofia e la saggezza antica. Nel libro ci sono riflessioni, vignette, e un irresistibile capitolo dedicato alla scuola. E tanti aforismi. Eccone uno. "Come fai a distinguere tra un comico e un politico? Ascolta quello che dice: se fa ridere è un comico, se fa sbellicare è un politico". E un altro."La destra non è mai contenta. Ha sempre detto che in politica ci vogliono le donne con le palle e poi se la prende con Luxuria... E un altro. "Quando noi perdiamo tutto diciamo:per fortuna ci resta l'amore!; quando Briatore perde l'amore dice: Va beh! Mi resta tutto...". E infine "Nella vita può capitare una disgrazia, ma c'è sempre una persona cara che ti è vicina. Nel matrimonio le due cose coincidono".
E' un libro divertente contro la tristezza della vita moderna(aforisma autoctono).

NON E' STATO FACILE CADERE COSI' IN BASSO di Flavio OREGLIO
BOMBIANI EDITORE, EURO 14, 160 PAGINE

  << Ritorna alle News

  - Regione Puglia
  - Gazzetta del Mezzogiorno
  - Corriere della Sera
  - Portale delle libertà
  - Potere Sinistro
  - Governo
  - Parlamento
  - Il Foglio
  - Il Giornale
  - Libero
  - Panorama
  - Avvenire
  - Vatican News
  - Baribyday
  - Destra Torittese
  - Luciano Lomangino
  - Sole 24 Ore
  - L'occidentale
  - Repubblica